15 Febbraio, 2021
Gentili Clienti e Partners,
Supponiamo che siate già al corrente delle attuali criticità che stanno investendo il comparto marittimo.
Le difficoltà causate dal Covid-19 e le varie chiusure dell’anno passato hanno rallentato tutte le attività inerenti al mondo delle spedizioni. Successivamente, quando la domanda ha cominciato di nuovo a crescere nell’ultimo trimestre del 2020, tutti i problemi sono peggiorati e hanno rivelato la loro serietà.
Le questioni di maggiore rilevanza che stiamo affrontando al momento sono:
-congestione dei porti, con conseguente diminuzione della loro produttività;
-lunga attesa delle navi prima di attraccare ed effettuare le operazioni di scarico e ricarico, arrivando a determinare ritardi e sfasamenti nelle schedule;
-decremento di tutte le operazioni di trasporto locale;
-incapacità delle compagnie marittime di mantenere il regolare flusso dei container, che così subiscono uno squilibrio nell’approvvigionamento.
Quanto sopra sta portando a una notevole scarsità di spazio sulle navi e di reperibilità dei vuoti.
Faremo del nostro meglio per mantenere un livello soddisfacente di servizio alla clientela, tuttavia risulta consequenziale che troveremo difficoltà nel farlo. Ecco perché ci aspettiamo aumenti tariffari: nel nolo mare, nel trasporto interno, nella gestione generale.
Sarete certamente d’accordo con noi nel constatare che è impossibile prevedere l’evolversi di una tale situazione, tuttavia è ormai imperativo comprendere appieno lo scenario nel quale siamo costretti ad operare.
Confidando nella vostra comprensione, porgiamo i nostri più cordiali saluti